
Col progredire delle tecnologie digitali, sempre più sofisticate e intuitive, la questione etica che il loro utilizzo porta con sé si fa sempre più pressante.
La privacy, l’identità personale, i confini sempre più labili tra forma e sostanza, tra umano e computer: i risvolti obliqui e inquietanti della rivoluzione digitale ci portano a fare i conti con queste e altre problematiche facendo emergere una spersonalizzazione generalizzata che si esprime a livello sociale e individuale.
Come traghettare il nostro io nel nuovo mondo digitale, mantenendoci eticamente compatti?